Orari di apertura e ticket
Informazioni sulla visita e servizi turistici per i nostri Gioielli Nascosti
Orari di apertura e ticket
Attenzione
Le sale espositive ospitano la mostra “Dal lato dell’immaginario” di Luigi Manciocco fino al 10 settembre 2023
Orari di apertura e Ticket
Orari di apertura invernali fino al 26 Febbraio:
Tutti i giorni: dalle 09:30 alle 17:30
Ultimo accesso alle 17:00
Orari di apertura estivo dal 27 Febbraio:
Tutti i giorni: dalle 10:00 alle 18:00
Ultimo accesso alle 17:30
Giorni prefestivi
24 dicembre 2022: apertura al pubblico alle ore 10.00 come di consueto e chiusura del sito alle ore 16.00. Ultimo ingresso al pubblico alle ore 15.30.
31 dicembre 2022: apertura al pubblico alle ore 10.00 come di consueto e chiusura del sito alle ore 16.00. Ultimo ingresso al pubblico alle ore 15.30.
Chiusure programmate
25, 26 Dicembre 2022
1 Gennaio 2023
Chiusure straordinarie
7 Gennaio 2023
Informazioni utili
È consigliata, ma non obbligatoria, la prenotazione online.
Tutti coloro che hanno diritto all’accesso gratuito possono presentarsi direttamente in loco per verificare la disponibilità di accesso al monumento. Qualora volessero prenotare invece una specifica data e ora della loro visita possono prenotare online al costo di 1€ (selezionare biglietto gratuito + 1€ prevendita).
Prezzi
- 8€ Intero
- 6€ Ridotto: da 12 a 26 anni, Over 65 anni, Soci FAI, Touring Club Italiano (TCI), Soci GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica), Soci TGS Eurogroup
- 1€ diritto di prevendita per gli aventi diritto alla gratuità che volessero riservare data e ora della loro visita
Gratuità
- Bambini fino a 12 anni non ancora compiuti
- Guide Turistiche Autorizzate
- Residenti Comune di Venezia (con documento di riconoscimento e residenza)
- Dipendenti IRE e Fondazione Venezia Servizi alla Persona
I requisiti per l’applicazione delle riduzioni verranno verificati alla biglietteria.
Prenotazione obbligatoria per gruppi maggiori di 10 persone.
Modalità di accesso
- È consigliata la prenotazione online;
- gli accessi al monumento avverranno ogni mezz’ora ed il numero di visitatori sarà contingentato nel rispetto delle misure di contenimento e prevenzione da COVID-19
- Verrà misurata la temperatura all’ingresso con divieto di accesso per coloro che risulteranno avere più di 37, 5 °C;
- Il gruppo verrà “accompagnato” e ulteriormente suddiviso in due gruppi tra Belvedere e sale espositive;
- Sarà obbligatorio indossare le mascherine;
- Abbiamo a disposizione gel igienizzante lungo il percorso;
- Cercheremo di differenziare entrata e uscita dalle due porte della cancellata;
Oratorio dei Crociferi
Visitabile solo su prenotazione o su richiesta: booking@fondazioneveneziaservizi.it
Complesso dell’Ospedaletto
Visitabile solo su prenotazione o su richiesta: booking@fondazioneveneziaservizi.it
Santa Maria Delle Penitenti
Visitabile solo su prenotazione o su richiesta: booking@fondazioneveneziaservizi.it
La Visita
Regolari attività
Durante l’orario di apertura al pubblico offriamo il servizio di visite guidate nelle principali lingue europee (italiano, inglese e francese) transfer di accompagnamento, walking tours e shore excursions; con pacchetti promozionali o tour tailor made, garantendo unicità ed esclusività alle Vostre attività potendo contare su luoghi abitualmente non molto conosciuti ed al di fuori delle classiche rotte veneziane.
Servizi Turistici
Migliaia di persone, studiosi e semplici viaggiatori, ogni anno visitano i nostri segreti luoghi per poter ammirare e respirare l’intatta atmosfera della Serenissima, arrivata a noi dai secoli grazie a sapienti restauri e un’attenta conservazione dei beni artistici e architettonici appartenuti alla storica assistenza Veneziana, già diffusa a partire dal XV secolo.
Il nostro Staff è a disposizione per i seguenti servizi:
Visite Autonome
Visite Guidate
Visite Scolastiche
Aperture Straordinarie
Visite serali esclusive
Visite musicali
Visite enogastronomiche