Presentazione del libro “Il tempo delle Ciliegie” di Gianlivio Fasciano

Siamo lieti di annunciare la presentazione del libro “Il tempo delle Ciliegie” dell’autore Gianlivio Fasciano, nato in Molise, a Termoli, nel 1974. Grazie allo sport ha girato l’Italia. E’ arrivato a Napoli dove vive da 20 anni. Oggi è un Avvocato Lavorista.

Ha scritto un primo romanzo nel 2014 dal titolo “La vite e la vela”, ricevendo la menzione d’onore nel Premio Letterario Alberoandronico (Roma Aprile 2015). Con il racconto “Tempo? Sì grazie. Due cucchiaini, abbondanti”, ha vinto il premio “Città di Grottammare” (Maggio 2015) rappresentato in forma rivisitata da “Teatro in Scatola” a Roma.

Mentre, Il tempo delle ciliegie edito da David and Matthaus Edizione ha conquitato il secondo posto nella seconda edizione di “Un libro per il cinema” il premio letterario, intitolato quest’anno a Paolo Villaggio, per chi ha l’ambizione di fare del proprio romanzo un grande film, nell’ambito del festival “Cinema&Libri” legato a “Isola del Cinema” di Roma.

Romanzo di formazione, Il tempo delle ciliegie si apre con una lettera che il protagonista scrive al padre nel giorno della sua morte, ricordando tutto l’amore che li ha uniti.
Rodolfo ha tredici anni, vive con la madre e, solo a volte, con il padre. È arrabbiato, confuso, interrotto. Non riesce a esprimersi, a giocare come gli altri, ad andare bene a scuola, né a innamorarsi. E poi. Poi prova a capire quello che non ha. Inizia a indagare, a correre, a cercare le ragioni della sua rabbia. Si affronta fino a scoprire, forse, le verità che gli sono state celate. O, forse, il valore delle ciliegie.

Modera Laura Friselle
Interviene Dott Luigi Polesel (Presidente Ire)
Lettura e interpretazione Federica Zagatti